Descrizione
in attuazione delle nuove modalità di applicazione dell’imposta di soggiorno ai sensi della legge regionale 10/2023 e della deliberazione di Giunta regionale n. 1534/2024, si segnala che è disponibile il nuovo servizio online FINES 36.t che consentirà ai titolari delle strutture turistico-ricettive e degli alloggi ad uso turistico di effettuare la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno e il relativo pagamento con sistema pagoPA, per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025.
Si ricorda che il servizio 36.t consente la compilazione online del numero di presenze, esenzioni e riduzioni gruppi e il calcolo automatico di quanto dovuto, nonché il pagamento pagoPA integrato con la piattaforma regionale dei pagamenti elettronici, con le seguenti due modalità alternative per effettuare il pagamento:
a. Pagamento immediato (con collegamento diretto alla piattaforma regionale dei pagamenti);
b. Pagamento differito tramite Avviso di pagamento pagoPA (scaricando l’avviso in formato PDF e pagando presso un Prestatore di Servizi di Pagamento - PSP).
L’utilizzo del servizio online da parte dei dichiaranti offre il vantaggio per gli uffici comunali di ricevere la pratica via PEC con la certezza dell’avvenuto pagamento pagoPA di quanto dichiarato. In altre parole, la pratica FINES
non sarà trasmessa al Comune fintanto che l’utente non avrà effettuato il pagamento e poi avrà confermato la trasmissione.
Il servizio per il primo semestre 2025 sarà pubblicato fino al 30 settembre 2025 nella seguente sezione del sito web del CELVA:
https://www.celva.it/it/fines-tributi-e-imposte/imposta-di-soggiorno
Nella stessa sezione è stata pubblicata una guida pratica per agevolarne la compilazione e sarà attivo il consueto numero verde dell'helpdesk di INVA 800 61 00 61 che è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00 e sabato dalle ore 08:00 alle ore 12:00
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 14:14